top of page
unnamed-1.jpg
DYWaLiC_logo.png
Progetta la tua vita a colori - programma di coaching di gruppo
Think like a designer to create a work/life path forward
DYL-Certified-Coach-Logo-2-1.jpg

Il design thinking è un approccio per creare un percorso di vita quando non ci sono mappe.  È basato sulla curiosità e reso possibile dalla prototipazione, che significa provare le cose.  Usare un approccio di design thinking nel coaching significa applicare l'approccio usato dai designer alla nostra vita.  

​

Senti che il lavoro che fai non ti soddisfa più?  

​

  • Forse hai una carriera ma non riesci a immaginarti tra 10 anni a fare il lavoro che fai,

  • oppure stai cercando qualcosa di più significativo o eccitante ma non hai idea di cosa sia,

  • e potrebbe esserci una parte di te che pensa che lasciarsi alle spalle ciò che hai costruito per andare nell'ignoto non è realistico.

​

Se vuoi darti l'opportunità di creare un percorso che funzioni per te, unisciti a noi per il programma di coaching di gruppo di 6 settimane Design Your Life in Color e prova il design thinking per costruire una vita gioiosa.

​

Investi in te stesso e nella tua felicità e vivi una vita che ti somiglia!

Come funziona l'approccio "Designing your Life (DYL)"?
  • DYL ti aiuta a essere curioso , davvero curioso, su ciò che ti interessa e a esplorare le cose più in profondita' usando strumenti che ti permettono di riflettere e riformulare.  

  • È un approccio di wayfinding che ti consente di utilizzare la tua bussola personale per creare un percorso quando ci sono pochi dati e nessuna mappa.  

  • È una metodologia che ti chiede di provare le cose per trovare il passo più piccolo possibile che ti consenta avere maggiore chiarezza.  Quello che ottieni sono prototipi che ti consentono di dare un'occhiata al futuro prima di saltare in avanti.

Questo approccio è stato sviluppato alla Stanford University e utilizzato da migliaia di persone.

Who we are
20180823AlessandraIngrosso021.jpg
DYL-Certified-Coach-Logo-2-1.jpg
Elena Carella.jpg
bottom of page